![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ELEZIONI RSU
NELLA SCUOLA DEL 9-12 DICEMBRE 2003
I RISULTATI DEFINITIVI DELLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLE RSU NELLA SCUOLA, SVOLTESI NEI GIORNI 9-10 E 11 DICEMBRE SCORSI, HANNO CONFERMATO IL SUCCESSO DELLE LISTE DELLA UIL SCUOLA CHE E' AUMENTATA IN VOTI, SEGGI E PERCENTUALE, TOCCANDO LA QUOTA DEL 31 %, RISULTANDO IL 1° SINDACATO NELLA PROVINCIA DI ENNA. UN DATO RILEVANTE DA SOTTOLINEARE IN QUESTE ELEZIONI E' STATA L'ALTA PARTECIPAZIONE AL VOTO CHE HA RAGGIUNTO IL 90 %, DANDO UN CHIARO SEGNALE AL GOVERNO CHE LA CATEGORIA PREFERISCE UNA GESTIONE DEMOCRATICA E PARTECIPATA DELLA SCUOLA, ATTRAVERSO LE RSU LIBERAMENTE ELETTE, RIFIUTANDO QUALSIASI PROVVEDIMENTO CHE IMPONGA PER LEGGE LO STATO GIURIDICO DEL PERSONALE. DA QUESTE ELEZIONI ESCONO RAFFORZATI I SINDACATI CONFEDERALI UIL - CGIL - CISL CHE, COMPLESSIVAMENTE , CONQUISTANO L'80 % DEI SEGGI DISPONIBILI ( 144 SU UN TOTALE DI 183 ). IN PERCENTUALE, OLTRE ALLA UIL SCUOLA , AUMENTA SOLAMENTE LA CISL SCUOLA ( + 3,65 % ) , MENTRE SUBISCE UNA LEGGERA FLESSIONE(- 0,87%) LA CGIL SCUOLA E UN CALO PIU' ACCENTUATO LO SNALS ( - 2,07 % ). ANCORA PIU' CONSISTENTE IL CALO DELLA GILDA ( - 3,30 % ). LA UIL SCUOLA, NATURALMENTE SODDISFATTA DELL'ESITO DELLE ELEZIONI, RINGRAZIA TUTTI I CANDIDATI, I COMPONENTI LE COMMISSIONI ELETTORALI E GLI SCRUTATORI CHE SI SONO IMPEGNATI IN QUESTA DIFFICILE COMPETIZIONE ELETTORALE E TUTTI COLORO, ISCRITTI E SEMPLICI SIMPATIZZANTI, CHE HANNO SOSTENUTO E VOTATO LE SUE LISTE E CONFERMA IL SUO IMPEGNO A FAVORE DI TUTTI I LAVORATORI, DOCENTI ED ATA.
|